Nuovi criteri di valutazione scuola primaria, cosa cambierà? Il corso per i docenti

L’Ordinanza Ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025 ha introdotto nuove modalità di valutazione nella scuola primaria, sostituendo i giudizi descrittivi con giudizi sintetici da “Ottimo” a “Non sufficiente” per ciascuna disciplina, inclusa l’educazione civica. I docenti hanno necessità di comprendere appieno le nuove disposizioni e di sviluppare competenze metodologiche per applicarle efficacemente, garantendo una valutazione formativa e inclusiva. VAI AL CORSO
Il panorama scolastico è in continua evoluzione, con un’attenzione crescente verso modalità valutative che promuovano la personalizzazione e l’inclusione. In questo contesto dinamico, i docenti della scuola primaria si trovano ad affrontare la necessità di orientarsi tra le nuove disposizioni normative in materia di valutazione degli apprendimenti. Comprendere appieno e applicare efficacemente queste nuove direttive rappresenta una sfida cruciale per garantire una valutazione che sia realmente formativa e in linea con le politiche scolastiche nazionali.
Un aspetto fondamentale per i docenti è la comprensione del nuovo paradigma valutativo,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovi-criteri-di-valutazione-scuola-primaria-cosa-cambiera-il-corso-per-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: