Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c’è il rischio della corruzione e della regolare trasparenza degli atti. Per tale motivo la legge prevede che il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale sia il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza delle scuole di una intera Regione.
Prevenzione della corruzione
La trasparenza degli atti amministrativi di una scuola è un principio fondamentale per una buona rendicontazione sociale pubblica e condivisa, è per questo che il Direttore Generale di ogni Ufficio Scolastico Regionale è il responsabile della trasparenza delle scuole della propria regione ed è, ai sensi dell’art.1 del DM n.303 dell’11 maggio 2016, anche il Responsabile della Prevenzione della Corruzione.
È utile ricordare che nella delibera ANAC n.831 del 3 agosto 2016, precisamente alla pag. 56, paragrafo riferito alle Istituzioni scolastiche, viene specificato che le funzioni RPC (Responsabile della Prevenzione della Corruzione) e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/prevenzione-della-corruzione-e-per-la-trasparenza-nelle-scuole-ce-un-responsabile-regionale-che-dovrebbe-monitorare-e-controllare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: