Registro elettronico, no a pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si rivolge alle istituzioni scolastiche con alcune indicazioni in merito alle modalità di gestione dei registri online, sottolineando come il registro elettronico debba essere destinato:

alla gestione delle attività didattiche da parte dei docenti; alla presa visione dell’attività scolastica svolta dalle studentesse e dagli studenti da parte delle famiglie;alla trasmissione delle comunicazioni istituzionali da parte del Ministero e delle Istituzioni alle famiglie, alle studentesse e agli studenti

E ricordando come lo stesso non debba, di conseguenza, essere destinato a servizi commerciali o ad attività non riconducibili alle finalità sopra evidenziate.

Gli esempi

Nella nota si forniscono al riguardo alcuni esempi, escludendo che possano essere ospitati nel registro banner pubblicitari o rimandi ad altri siti con finalità di commercio (ivi compresi libri e materiali didattici); esclusa anche la possibilità di trasferire dati a soggetti terzi, salvo che ciò sia

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/registro-elettronico-no-a-pubblicita-o-servizi-commerciali-i-chiarimenti-del-mim-in-una-nota-pdf Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000