Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta a L’Aquila poco dopo le 22. Un fascio di luce, oggi alle 3,32, si è alzato verso il cielo, da Palazzo Margherita, sede del comune dell’Aquila, come ponte ideale tra la terra e chi non c’è più. E’ il gesto silenzioso e intenso con cui la città dell’Aquila ha aperto la serata della commemorazione del 6 aprile 2009, nel ricordo vivo delle 309 vittime del sisma, tra cui 54 giovani studenti ospiti della Casa dello Studente.
Anche il palazzo dell’emiciclo si è illuminato con delle luci in omaggio alla notte più lunga per la comunità. Alle 3.32 della notte da Piazza Duomo, 309 rintocchi della Chiesa di Santa Maria del Suffragio (Anime Sante), hanno voluto scandire quasi i nomi delle vittime.
La fiaccolata commemorativa è partita poco dopo le 22 di ieri, di fronte alla casa dello studente, luogo scelto, come è stato spiegato dal
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sedici-anni-fa-il-sisma-allaquila-erano-le-3-32-del-6-aprile-2009 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: