Nuove Indicazioni Nazionali. Riaprire il confronto, ma come?

Contenuti correlati
Il seminario sulle Nuove Indicazioni Nazionali svoltosi il 2 aprile 2025 presso l’università Roma 3 non ha fatto notizia sulla stampa del giorno dopo, e anche sui principali siti scolastici, compreso quello della Flc Cgil che aveva sponsorizzato e lanciato l’iniziativa.
Una spiegazione di questo scarso interesse è, probabilmente, la mancanza di una vera e propria notizia, dovuta al fatto che le organizzazioni promotrici dell’evento (Flc Cgil, CIDI, CGD, Proteo Fare Sapere, Rete degli Studenti medi, Unione degli Studenti, MCE, CEMEA, Lega Ambiente Scuola e Formazione e altre associazioni minori), hanno già reso nota la loro richiesta principale, contenuta nell’“Appello per la Scuola democratica” comparso lo scorso 25 marzo sul sito del sindacato, con il quale le medesime associazioni chiedono al ministero e al governo “una moratoria del testo proposto e l’apertura di un’autentica fase di consultazione per una riscrittura partecipata
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-riaprire-il-confronto-ma-come/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/