Diplomifici/1. L’Italia delle future generazioni. Riflessioni del Prof. Cassese

Contenuti correlati
Mentre cresce l’attesa della pubblicazione del decreto-legge sulle misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico, comprensivo anche di specifiche misure per prevenire e contrastare i diplomifici, proprio su questa questione il Corriere della Sera ha pubblicato sabato 5 aprile un editoriale del Prof. Sabino Cassese. “Diplomifici, lauree facili, assunzione di precari – scrive l’autorevole giurista, che è anche uno dei “padri” della riforma dell’autonomia scolastica – «sviluppi di carriera» nel pubblico impiego: quale Italia si prepara per le future generazioni?”. E prosegue: “Nel luglio del 2023, «Tuttoscuola», una testata specializzata nel settore dell’istruzione, attiva da cinquant’anni, ha segnalato che 30 mila studenti si erano trasferiti dalla scuola statale a quella paritaria, nel passaggio tra il penultimo e l’ultimo anno dell’istruzione superiore. Questi passaggi di proporzioni inaspettate, e chiaramente diretti a ottenere un diploma di scuola superiore con maggiore facilità, sono concentrati in tre
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-1-litalia-delle-future-generazioni-riflessioni-del-prof-cassese/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/