Le Nuove Modalità di Valutazione dei Dirigenti Scolastici: Criticità e Proposte dell’ANDIS

Roma, 7 aprile 2025 – Dal 25 al 27 marzo, a Montegrotto Terme (PD), si è svolto il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), che ha esaminato le nuove modalità di valutazione per i dirigenti scolastici introdotte dal Ministero dell’Istruzione. Se da un lato l’Associazione ha apprezzato la semplificazione proposta, dall’altro sono emerse alcune criticità riguardanti la gestione e l’efficacia del processo valutativo.

Una delle principali problematiche sollevate riguarda la scarsità di dialogo tra i dirigenti scolastici e gli altri attori coinvolti nel sistema educativo. In particolare, l’ANDIS evidenzia che la valutazione non prevede un’interlocuzione diretta con il dirigente scolastico, che risulta coinvolto solo indirettamente, soprattutto quando si parla dei processi attivati nelle scuole. Inoltre, manca un coinvolgimento diretto dell’utenza scolastica e territoriale, la quale, secondo l’Associazione, avrebbe dovuto essere ascoltata in merito alle relazioni interpersonali e all’impatto dei progetti scolastici, anche in termini di gradimento.

In aggiunta, l’ANDIS ha sollevato preoccupazioni in merito alla tabella A2, che descrive i criteri per la valutazione del comportamento del dirigente scolastico da parte del Direttore Regionale. In particolare, alcuni descrittori di tali criteri lasciano margini di discrezionalità che potrebbero compromettere la trasparenza del processo valutativo, specie quando i parametri non sono supportati da prove oggettive.

L’Associazione conclude invitando a una riflessione profonda sulla necessità di rendere la valutazione un vero e proprio strumento di miglioramento. In questa ottica, l’ANDIS propone di estendere il processo di valutazione anche al personale scolastico, non solo ai dirigenti, per garantire un’analisi completa ed efficace dei risultati educativi.

Leggi anche:

Stipendio NoiPA maggio 2025, tutte le voci presenti nel cedolino

Pasqua 2025: rincari record per aerei, treni e pullman , dal governo nessun segnale

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,              grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                Google News             ,               per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite               GNEWS              andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/le-nuove-modalita-di-valutazione-dei-dirigenti-scolastici-criticita-e-proposte-dellandis/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000