Scuole europee, studentesse sempre meno sicure? I dati

Chiusure, sicurezza percepita in declino, dispersione scolastica e moltiplicazione di episodi violenti a scuola. Il Vecchio Continente, secondo uno studio anglosassone, sta divenendo sempre meno sicuro, almeno in materia di frequentazione scolastica, per le giovani studentesse. Tali valori sarebbero peggiorati dal biennio 2020 – 2021, a seguito delle chiusure caratterizzanti del periodo pandemico. A seguito dell’insorgere di ansia, fenomeni depressivi e stress la sicurezza percepita dalle studentesse è notevolmente peggiorata nelle scuole europee: non si fa riferimento esclusivo all’incolumità fisica, ma anche e soprattutto psicologica, connessa al cyberbullismo. Ciò induce molte ragazze a non presentarsi a scuola per ovviare ai rischi, compromettendo apprendimento e competenze da acquisire.
Calo nel coinvolgimento emotivo, minor sicurezza percepita
Le ragazze in Inghilterra si sentono meno al sicuro a scuola e mostrano un crescente disincanto nei confronti dell’istruzione, secondo una recente ricerca. Analizzando i dati di uno studio internazionale condotto su studenti delle scuole primarie e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuole-europee-studentesse-sempre-meno-sicure-i-dati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: