Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione del Governo Meloni
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in un’intervista a Il Giornale, ha ribadito ancora una volta le sue idee sulla scuola, citando le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo già da lui anticipate e le nuove Linee Guida di Educazione Civica.
“Cerchiamo di portare l’istruzione fuori dai fumi tossici del ’68”, ha esordito. Ecco qual è la sua idea di scuola: “Anzitutto è una scuola che insegna il rispetto, l’educazione, l’impegno, la responsabilità. Ci sono stati inquietanti e ripetuti episodi di delegittimazione degli insegnanti. A sinistra giudicano repressive le sanzioni di bulli e violenti. Arrivano a definire cattivismo sostenere che chi sfascia la propria scuola deve rispondere di ciò che ha fatto”.
E, sulle Nuove Indicazioni: “Recupero della sintassi e della grammatica, al posto della pedagogia dello spontaneismo espressivo. Valorizzazione del corsivo, le poesie a memoria, i riassunti. E
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-portiamo-la-scuola-fuori-dai-fumi-tossici-del-68-inquietanti-episodi-di-delegittimazione-dei-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: