RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola pubblica, della trasparenza e dei diritti dei lavoratori della scuola, non posso che sostenere e rilanciare con forza la petizione lanciata dalla collega Alfonsina Ventola, docente irpina, laureata in Psicologia del Lavoro.
La petizione, disponibile in rete, affronta una questione sempre più urgente e delicata: la tutela dell’imparzialità delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) nelle scuole italiane.
La preoccupazione è semplice quanto fondata: sempre più frequentemente, i componenti delle RSU risultano essere anche collaboratori diretti del dirigente scolastico o membri dello staff di direzione. Questo genera un potenziale conflitto di interessi, poiché si sovrappongono ruoli contrattualmente e istituzionalmente distinti, se non addirittura antitetici: da un lato la rappresentanza dei lavoratori, dall’altro la collaborazione fiduciaria con la dirigenza.

A sostegno della nostra posizione, abbiamo chiesto un parere tecnico-legale all’avvocato Nicola Zinzi, che recentemente ha pubblicato un contributo lucido e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rsu-un-appello-per-garantirne-limparzialita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000