Elezioni RSU 2025: fac-simile scheda elettorale

https://www.flcgil.it/~media/originale/3603632634690/elezioni-rsu-scheda-elettorale-2.jpg

Il 14, 15 e 16 aprile 2025 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici saranno chiamati al voto per rinnovare le RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). Come si vota.

La Commissione elettorale, verificate le liste e deciso in merito ai ricorsi, stabilisce le liste ammesse al voto.

La scheda elettorale va predisposta dalla Commissione elettorale in modo che siano chiaramente individuabili le liste partecipanti e come votarle.

Nelle sedi d’elezione fino a 200 elettori è obbligatorio che per ogni lista siano anche indicati i nominativi dei/delle candidati/e, così da agevolare il voto di preferenza.
Per le sedi d’elezione con più di 200 elettori, nella scheda elettorale non va scritto il nome del/della candidato/a.

Non esiste un modello ufficiale di scheda elettorale messo a disposizione dall’ARAN.
Per agevolare i lavori della Commissione elettorale, proponiamo una scheda di approfondimento e 2 tipologie di fac-simile.

Sono realizzate in formato word editabile per le:

sedi d’elezione fino a 200 elettori sedi d’elezione con più di 200 elettori.

Il nostro simbolo (logo) da riportare sulle schede elettorali può essere scaricato a questo indirizzo.
 

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rsu/elezioni-rsu-2025-fac-simile-scheda-elettorale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000