Nuove Indicazioni per la Scuola dell’Infanzia e Primo Ciclo: UGL Scuola apre al confronto senza paura del cambiamento

ROMA – 8 aprile 2025 – Le nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo proposte dal Ministro Giuseppe Valditara stanno accendendo un ampio dibattito nel mondo dell’istruzione. Dopo oltre un decennio dall’ultima revisione (D.M. n°254 del novembre 2012), il tema torna centrale con un documento che punta a rinnovare la scuola alla luce delle trasformazioni culturali e sociali degli ultimi anni.

Tra le voci autorevoli intervenute nel confronto, si distingue quella di Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale di UGL Scuola e membro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. “È un’operazione che andava fatta – afferma –. I tempi cambiano e i nostri ragazzi presentano caratteristiche diverse anche nel breve periodo. Le nuove linee guida rappresentano un’occasione per ricalibrare l’offerta formativa su basi più aderenti alla realtà”.

Cuzzupi evidenzia l’importanza di un’istruzione che sappia coniugare innovazione e tradizione, promuovendo al contempo inclusione e valorizzazione delle radici culturali. Secondo la dirigente sindacale, il documento proposto dal Ministero fornisce una struttura flessibile e coerente con gli obiettivi educativi contemporanei, ma deve essere supportato da un confronto aperto e non ostacolato da preconcetti ideologici.

“La scuola è il cuore pulsante del futuro – continua – e non può diventare terreno di scontro politico o ideologico. Abbiamo partecipato all’audizione con spirito propositivo, presentando suggerimenti chiari e motivati. Il cambiamento non va temuto, ma accompagnato con intelligenza e senso di responsabilità”.

L’invito di UGL Scuola è dunque quello di costruire un dialogo serio, produttivo e orientato ai risultati, evitando sterili polemiche. “Dobbiamo guidare i giovani con strumenti adeguati – conclude Cuzzupi – per prepararli a una società complessa, globale e sempre più interconnessa, ma senza dimenticare chi siamo, da dove veniamo e i valori della nostra democrazia”.

Federazione Nazionale UGL Scuola

Leggi anche:

L’appello: condividete le nostre proposte altrimenti SBC a cosa serve?

Viaggi di istruzione e inclusione: è obbligatoria la presenza del docente di sostegno?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite   GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuove-indicazioni-per-la-scuola-dellinfanzia-e-primo-ciclo-ugl-scuola-apre-al-confronto-senza-paura-del-cambiamento/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000