Femminicidi, Carfagna: la legge sullo stalking c’è da 16 anni, una donna può dire no senza temere conseguenze ma la tara culturale è forte

Mara Carfagna, segretaria di Noi Moderati (già ministra del Sud del governo Draghi)

Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo, ma quello che manca è la mentalità giusta nel portare avanti i comportamenti corretti e denunciare quelli deviati. A ricordarlo è stata Mara Carfagna, segretaria di Noi Moderati. Commentando i recenti terribili femminicidi di cui sono state vittime due 22enni, Sara Campanella, la giovane universitaria uccisa con una coltellata a Messina da un collega che la perseguitava da due anni, e Ilaria Sula, massacrata a Roma dal suo ex fidanzato, Carfagna ha ricordato che “l’8 aprile del 2009 la Camera approvava all’unanimità la legge sullo stalking“.

“Allora – ha continuato – ero Ministro per le Pari Opportunità e ricordo bene quanto fu importante quel momento: per la prima volta si dava una risposta concreta a un vuoto che lasciava

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/femminicidi-carfagna-la-legge-sullo-stalking-ce-da-16-anni-una-donna-puo-dire-no-senza-temere-conseguenze-ma-la-tara-culturale-e-forte Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000