Adozione dei libri di testo: pubblicata la circolare e il decreto ministeriale

https://www.flcgil.it/~media/originale/61567991766775/libri-di-testo-07.jpg

Come è noto, l’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado è disciplinata dalla nota 2581 del 9 aprile 2014 della “Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione”.

Con il decreto ministeriale 58 del 19 marzo 2025, si è provveduto a definire i tetti di spesa della dotazione libraria per l’a.s. 2025/2026, applicando, ai tetti di spesa di cui al Decreto Ministeriale 11 maggio 2012, n. 43, il tasso di inflazione programmata previsto per l’anno 2025.

In particolare, il DM 58, con riferimento all’a.s. 2025/2026, contiene 2 allegati di cui:

l’allegato 1 contiene i tetti di spesa riferiti alle classi di scuola secondaria di primo grado, entro cui i  docenti sono tenuti a mantenere il costo dell’intera dotazione libraria; l’allegato 2 contiene i tetti di spesa riferiti alle classi di scuola secondaria di secondo grado entro cui i docenti sono tenuti a mantenere il costo dell’intera dotazione libraria;

il DM 58 è accompagnato dalla nota 14536 dell’ 8 aprile 2025 che disciplina le modalità di adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado.

Eventuali incrementi degli importi indicati devono essere contenuti entro il limite massimo del 15%, previe adeguate motivazioni fornite dal Collegio dei docenti e approvate dal Consiglio di Istituto (art. 1 comma del DM 58/2025)

Si sottolinea che gli Uffici Scolastici Regionali e i revisori dei conti sono chiamati a

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/adozione-dei-libri-di-testo-pubblicata-la-circolare-e-il-decreto-ministeriale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000