Sara Campanella, la scuola media dove ha studiato sarà intitolata a lei: proposta votata all’unanimità

La scuola media di Portella di Mare, frazione di Misilmeri, in provincia di Palermo, sarà intitolata a Sara Campanella, la ragazza di ventidue anni brutalmente uccisa per strada, a Messina, da un ragazzo lo scorso 31 marzo. Si tratta proprio dell’istituto in cui lei ha studiato.

L’obiettivo

La proposta, come riporta Ansa, è stata votata all’unanimità, del collegio d’istituto, presieduto dal dirigente scolastico e sostenuta da Rosario Rizzolo, sindaco del paese del Palermitano in cui era nata Sara e in cui vive la sua famiglia.

L’intitolazione manterrà vivo il ricordo della studentessa e ‘costringerà’ a pensare alle vittime di femminicidio. L’iter prevede diversi passaggi burocratici che l’Amministrazione Comunale si è già fatta carico di sollecitare agli uffici preposti.

La dirigente scolastica ha scritto a Valditara

La madre della povera ragazza è una docenteCome riporta Messina Today, la dirigente della scuola in cui insegna ha diffuso una lettera. Eccone il contenuto:

“Quando

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sara-campanella-la-scuola-media-dove-ha-studiato-sara-intitolata-a-lei-proposta-votata-allunanimita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000