Il problema della scuola secondo Novara: “Non le materie, ma i docenti capaci frustrati da una rigida burocrazia”

Si parla ancora di Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, dopo che lo scorso 11 marzo è stata resa pubblica la bozza delle linee guida che dovranno seguire i docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado. A dire la sua è stato il pedagogista Daniele Novara, che ha attaccato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

A suo avviso non bisognerebbe concentrarsi sulle questioni sollevate dal capo del dicastero bianco: “Il Ministro Valditara sembra tirare dritto e ribadire ciò che aveva già preannunciato nei mesi precedenti. Il problema rimane quindi il medesimo: non è la quantità di contenuti a creare difficoltà nella scuola italiana, bensì la fragilità degli strumenti metodologici e relazionali a disposizione degli insegnanti. Il vero nodo è, ancora una volta, la qualità della formazione docente, non la lista delle materie o la selezione dei testi da affrontare”.

Il problema non è la gestione dei

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-problema-della-scuola-secondo-novara-non-le-materie-ma-i-docenti-capaci-frustrati-da-una-rigida-burocrazia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000