Elezioni RSU 2025: programma per il calcolo dei seggi

https://www.flcgil.it/~media/originale/40664562898926/elezioni-rsu-calcolo-seggi-2.jpg

Concluse le operazioni di voto del 14, 15 e 16 aprile 2025, lo scrutinio deve svolgersi non oltre le ore 14.00 del 17 aprile.
Ricordiamo che l’apertura delle urne per lo scrutinio può avvenire se ha votato almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto. In caso di mancato raggiungimento del quoziente richiesto non si deve procedere alle operazioni di scrutinio.

Il problema che spesso si pongono le commissioni elettorali è come calcolare i seggi sulla base dei voti riportati dalle varie liste. Le regole di calcolo sono illustrate nella Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025.

In allegato mettiamo disposizione un foglio elettronico (in formato .xlsx per Excel) che agevola i calcoli.
Il foglio elettronico è aggiornato in base alle nuove regole riportate nella Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025. In particolare, segnaliamo che il quorum per l’attribuzione dei seggi viene ora calcolato dividendo il numero dei voti validi per il numero dei seggi attribuibili. Fino alle precedenti elezioni del 2022 il quorum si calcolava in base al numero dei votanti (quindi schede valide, più schede bianche, più schede nulle).

Il foglio è utilizzabile per tutte le sedi e gestisce anche le situazioni di parità di voti.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rsu/elezioni-rsu-programma-calcolo-seggi.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000