“Sei d’accordo, oppure… sì”? La consultazione farsa di Valditara

https://www.flcgil.it/~media/originale/55134448763757/giuseppe-valditara-6-2.jpg

Collettiva.it

Un documento di 156 pagine sul quale le scuole sono state chiamate a dare una valutazione – vedremo poi come – in meno di un mese. Questo il tempo che intercorre tra la pubblicazione avvenuta il 21 marzo delle Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione e il termine ultimo per rispondere al questionario che era stato fissato a oggi (10 aprile) e prorogato il 17 per le polemiche che ha suscitato. Una consultazione farsa che il ministro Valditara ha voluto pomposamente definire “dibattito pubblico” e che non basterà una settimana in più a rendere adeguata.

Del documento si è già ampiamente detto. A partire dalla mole: il triplo delle “vecchie” indicazioni a dimostrazione, commenta Manuela Calza, della segreteria nazionale Flc Cgil, “che non si tratta di ‘indicazioni’, ma di un ritorno ai vecchi programmi prescrittivi che infuiscono pesantemente sull’autonomia scolastica. Non si limitano infatti a indicare finalità e di obiettivi, ma anche contenuti e addirittura suggerimenti metodologici. Autonomia scolastica e libertà di insegnamento vengono così completamente sviliti”. Contenuti regressivi

Quanto ai contenuti, continua la sindacalista, “quella che emerge è un’idea della scuola e della conoscenza non come leva di emancipazione e protagonismo delle persone, ma come strumento di costruzione di un’identità nazionalistica che vede l’Occidente come superiore e al centro di tutto”. “Memorabile”, come già sottolineato da più parti, l’incipit della sezione dedicata alla storia: “Solo l’Occidente conosce la Storia”, con la successiva citazione di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/sei-d-accordo-oppure-si-la-consultazione-farsa-di-valditara.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000