La scuola italiana soffocata dalla burocrazia, a rimetterci è la qualità dell’Istruzione

La scuola italiana è intrappolata in una rete di burocrazia ministeriale che ostacola il progresso educativo. Circolari, normative e procedure assorbono le energie dei dirigenti scolastici, distogliendoli dal loro ruolo primario di guida didattica. Questo fenomeno non è nuovo; già nel 1861, Francesco de Sanctis denunciava un sistema sovraccarico di regolamenti.

La burocrazia, quando non governata da una politica forte, diventa un ostacolo al funzionamento efficace delle istituzioni scolastiche. I dirigenti sono costretti a dedicare il loro tempo a compiti amministrativi piuttosto che a migliorare la qualità dell’istruzione e a creare un ambiente stimolante per studenti e personale.

Un esempio recente è la gestione dei fondi del Pnrr per il “Piano Scuola 4.0”, dove la burocrazia ha complicato l’implementazione di progetti tecnologici. La mancanza di una chiara visione educativa e l’eccessivo focus su procedure formali hanno portato a investimenti discutibili.

La soluzione risiede nella ridefinizione dei ruoli all’interno delle scuole, con una delega delle responsabilità amministrative a uffici specializzati, permettendo così ai dirigenti di concentrarsi su didattica e innovazione. Solo così si potrà costruire una scuola realmente orientata all’educazione e al benessere degli studenti.

Leggi anche:

Fratoianni accusa: “Tagli alla ricerca e all’università, l’Italia sta perdendo il suo futuro”

Secondo cedolino NoiPA di Aprile 2025, c’è la data ufficiale per gli arretrati

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite   GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-scuola-italiana-soffocata-dalla-burocrazia-a-rimetterci-e-la-qualita-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000