Psicologo a scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato il Ministero dell’Istruzione per discutere il progetto sperimentale previsto dalla legge di bilancio, che stanzia 10 milioni di euro per attivare presidi psicologici in alcune aree del Paese.

Una misura importante ma, secondo la Rete, ancora troppo vaga e con risorse insufficienti. “Siamo consapevoli che il fondo previsto non basta, ma abbiamo chiesto che il progetto rispecchi davvero i bisogni della comunità studentesca”, ha dichiarato Camilla Velotta, dell’Esecutivo Nazionale.

Gli studenti chiedono che i presidi siano gestiti da team multidisciplinari, capaci di intervenire tempestivamente nei casi di disagio. Ma non basta: serve anche un impegno concreto sulla prevenzione, con percorsi continuativi di educazione alla salute mentale e al benessere.

Fondamentale, per la Rete, è che il servizio sia accessibile direttamente nelle scuole, per garantire prossimità e continuità. E che la privacy degli studenti minorenni venga

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/psicologo-a-scuola-studenti-incontrano-il-mim-servono-risposte-concrete-non-solo-promesse Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000