Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente una pluralità di informazioni e dati che vengono:
– acquisite (es. domanda iscrizione, certificato medico di dipendente, diagnosi funzionali di alunni H…);
–  successivamente rielaborate mediante strumenti elettronici ad opera delle segreterie;
– talvolta inoltrate a soggetti pubblici (es. aziende sanitarie per vaccini, enti locali per richieste alunni H etc. ), o enti privati (es. orientamento, inserimento professionale, PCTO…).
La detenzione e l’elaborazione delle informazioni e dei dati personali, ricevuti per fini istituzionali, deve avvenire nel rispetto delle norme e dei valori assunti dal nostro sistema e previsti dalle disposizioni relative alla privacy.

Questa Guida punta a focalizzare i principi e i contenuti fondamentali ed essenziali cui il Dirigente scolastico deve fare riferimento nell’applicare e rispettare le norme in materia di privacy.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-dirigente-e-la-privacy-nelle-istituzioni-scolastiche-europee-guida-scaricabile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000