Salone del Libro: il programma per le scuole

Dal 15 al 19 maggio si svolgerà a Torino la 37° edizione del Salone del Libro, ad oggi la manifestazione più longeva e più popolare in Italia per celebrare la lettura, autori e autrici, che aprirà per qualche giorno le porte al mondo dei libri per grandi e piccoli.

Il tema di questa edizione sarà “Le parole tra noi leggere”, verso di Eugenio Montale e titolo di un’opera della scrittrice Lalla romano pubblicato nel 1969.

I temi al centro della kermesse libraria saranno la leggerezza, in continuità con l’edizione del 2024, e la crescita, vista nell’ottica del passaggio dall’adolescenza all’età adulta.

Numerosi gli ospiti nazionali e internazionali, tra questi ultimi autori e autrici dal Giappone, dalla Corea, dalla Cina, dalla Palestina e da Israele, dalla Romania, dalla vicina Svizzera. Sarà la nota scrittrice francese Yasmina Reza ad aprire le porte del Salone torinese.

Gli eventi per le scuole

Numerosi gli

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/salone-del-libro-il-programma-per-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000