ISEE 2025, le novità da aprile: attenzione anche alle agevolazioni in ambito scolastico e universitario
Il logo dell’Inps
Dal mese d’aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
Infatti, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2025, n. 13 (entrato in vigore il 5 marzo 2025) ha apportato significative modifiche relative alle sue modalità di determinazione e ai campi di applicazione.
Nel Regolamento ISEE sono state recepite disposizioni emanate successivamente all’entrata in vigore del decreto, tra cui quelle relative:
all’esclusione dai redditi ai fini ISEE di trattamenti previdenziali e assistenziali per persone con disabilità;all’introduzione di una maggiorazione dello 0,5 al parametro della scala di equivalenza per ogni componente del nucleo familiare con disabilità;all’introduzione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) precompilata, che consente di acquisire automaticamente i dati già disponibili presso le amministrazioni pubbliche. Il periodo di validità della DSU è stato esteso fino al 31 dicembre dell’anno di presentazione. Esclusione di titoli
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/isee-2025-le-novita-da-aprile-attenzione-anche-alle-agevolazioni-in-ambito-scolastico-e-universitario Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: