Maturità 2025, torna il toto-tracce: si scommette sulla prima volta di D’Annunzio, sul primo anniversario ‘tondo’ del Covid e sull’immancabile IA

Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga e Luigi Pirandello: è questo il podio degli autori pronosticati dagli studenti per la prima prova dell’esame di Maturità 2025. E dietro, quasi, il nulla. A circa due mesi dall’inizio dell’Esame di Stato, i maturandi si lasciano andare alle consuete “scommesse” della vigilia sulle possibili tracce selezionate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per lo scritto di Italiano.

A dare il via a questo gioco nazional popolare che appassiona i maturandi (e la nazione intera), come da tradizione è il portale Skuola.net con un osservatorio che ha visto la partecipazione di circa un migliaio di maturandi. 

Peccato che queste previsioni al momento abbiano poche probabilità di accadimento: D’Annunzio perché non è mai stato proposto dall’alba del millennio, Pirandello perché è già “passato” per l’Esame di Stato lo scorso anno, Verga (quasi) idem perché manca solo dal 2022. Ma appunto mai dire

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/maturita-2025-torna-il-toto-tracce-si-scommette-sulla-prima-volta-di-dannunzio-sul-primo-anniversario-tondo-del-covid-e-sullimmancabile-ia/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000