USA: nuova presidenza e nuove richieste al mondo della scuola
La vittoria di Donald Trump negli USA ha comportato un cambio di passo nella concezione dei servizi essenziali e di prossimità, in particolare scuole ed istituti di formazione. Oltre ad una profonda revisione dei programmi scolastici, al fine di allinearli con le disposizioni emesse centralmente, si richiede ai singoli istituti, mediante apposito pacchetto legislativo, l’ottemperanza a definite disposizioni in materia di diritti civili e discriminazione in seno alla popolazione scolastica. Nonostante numerose scuole abbiano già ottenuto, nel corso delle scorse presidenze, certificazioni equivalenti circa il tema in oggetto, la presidenza Trump minaccia di tagliare i fondi a quegli istituti che non si allineeranno entro la prossima estate. Tale approccio ha di fatto sconvolto il mondo della scuola, pubblica e privata, la quale già da tempo sta provvedendo a migliorare le condizioni di integrazione della popolazione scolastica. Valutiamo come insegnanti, Dirigenti Scolastici e studenti hanno reagito alle richieste centrali del Dipartimento
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/usa-nuova-presidenza-e-nuove-richieste-al-mondo-della-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: