Possibilità di rinviare il conseguimento dell’abilitazione per le docenti del concorso PNRR1 in gravidanza

http://www.cislscuola.it/uploads/media/Nota_30_CFU_Gravidanza_m_pi.095354.18-04-2025.pdf

19.04.2025 09:43

Categoria: Formazione iniziale, Personale docente, Reclutamento e Precariato, Welfare

Le insegnanti che stanno frequentando i percorsi abilitanti in quanto vincitrici del concorso PNRR 1 e che si trovino in stato di gravidanza potranno completare il percorso in un momento successivo, quando non sussistano più le cause che impediscono loro la frequenza delle attività previste.

Lo afferma la nota n.95354 del 18 aprile 2025 con cui Direzione generale per il personale scolastico del MIM assimila tale condizione a quelle che possono consentire, in caso di comprovate e documentate esigenze, la sospensione del percorso di formazione iniziale e la sua eventuale prosecuzione anche nell’anno accademico successivo, con salvaguardia della parte di formazione già svolta.

L’assunzione in ruolo avverrà, comunque, dall’anno successivo a quello del conseguimento dell’abilitazione.

La nota sottolinea come la normativa che prevede, per i vincitori del concorso ordinario non abilitati, la necessità di conseguire l’abilitazione entro l’anno scolastico in cui si è stipulato il contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, debba raccordarsi ai principi generali dell’ordinamento a tutela della maternità (in particolare gli artt.16 e 17 del Decreto Legislativo 151/2001).

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/possibilita-di-rinviare-il-conseguimento-dellabilitazione-per-le-docenti-del-concorso-pnrr1-in-gra/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000