Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA a Luigi Mariano Guzzo, docente di Diritto e Religione

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito anche il mondo della scuola. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da quello che è sempre stato un settore caro al pontefice. Bergoglio guardava molto ad aspetti come l’educazione, l’inclusione, la fratellanza e l’unione tra diversità, con un occhio particolare ai docenti, difesi anche dai comportamenti sbagliati da parte dei genitori.

Il docente di diritto e religione dell’Università di Pisa Luigi Mariano Guzzo, già collaboratore della Tecnica della Scuola, ha tracciato un bilancio del suo pontificato, sottolineandone gli aspetti principali.

Papa Francesco e la scuola

Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha rivolto particolare attenzione al mondo dell’educazione, riconoscendone il ruolo cruciale nella formazione delle future generazioni. Ha spesso sottolineato l‘importanza di un’educazione che vada oltre la semplice trasmissione di conoscenze, promuovendo invece lo sviluppo integrale della persona. In un discorso rivolto agli educatori,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-e-lamore-per-la-scuola-non-ce-educazione-senza-buoni-docenti-intervista-al-docente-di-religione-guzzo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000