Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente a seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa a un seminario o a un convegno.
Questo chiarimento è stato fornito dall’ANAC tramite una specifica FAQ (la numero C9).
Secondo quanto stabilito dalla legge n. 9 del 2014, la partecipazione a questi eventi da parte di un dipendente pubblico – sia che il costo venga sostenuto direttamente dal dipendente, sia che venga coperto dall’amministrazione di appartenenza – non rappresenta un appalto di servizi formativi. Di conseguenza, in questi casi non si applicano le regole sulla tracciabilità dei pagamenti.
Al contrario, se un’Amministrazione pubblica acquista un corso per formare i propri dipendenti, si tratta a tutti gli effetti di un appalto di servizi di istruzione e formazione. In tal caso, è necessario rispettare le norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari.
Cos’è la tracciabilità dei flussi finanziari?
Il Legislatore ha introdotto le disposizioni in tema
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/formazione-del-personale-in-caso-di-partecipazione-di-un-dipendente-a-seminario-o-convegno-non-e-necessario-il-cig-lo-dice-lanac Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: