Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Test a risposta multipla

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la selezione è bloccata. Il Comitato dei candidati esclusi dalla prova orale ha scoperto un altro caso di incompatibilità tra i candidati al concorso che hanno superato la prova scritta. Lo riporta Il Corriere della Sera.

Il caso incriminato

Attraverso prove incrociate, decreti regionali e codici fiscali, i componenti del comitato hanno segnalato che una candidata, pronta per il colloquio orale per diventare preside, risulta essere regolare assegnataria di una farmacia, quindi un’imprenditrice.

“Una palese irregolarità per incompatibilità”, sostengono i componenti del comitato, ai sensi dell’articolo 53 del Decreto legislativo 165 del 2001, secondo cui il dipendente pubblico è incompatibile, in caso di assunzioni nel settore commerciale, e non può assumere ruoli in società con scopo di lucro.

Eppure la candidata, in graduatoria dall’11 novembre 2023 è diventata ufficialmente assegnataria di una farmacia il 30 maggio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dirigenti-scolastici-candidata-titolare-di-una-farmacia-incompatibile-non-avrebbe-nemmeno-potuto-fare-lo-scritto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000