L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che, grazie ai loro docenti, hanno realizzato un percorso di dialogo con i detenuti del locale penitenziario, da cui trarre una pubblicazione comune che sarà presentata al “Salone del libro” di Torino.

Un libro dunque nato da uno stage scolastico in carcere e scritto con un gruppo di detenuti della Casa di reclusione ad alta sicurezza della città del Monferrato, in un reciproco scambio di esperienze dal vivo e alcune delle proprie emozioni più profonde.

Una penna per due mani (Team Service Editore) è il titolo del libro che  il 18 maggio sarà presentato al pubblico al Salone del Libro di Torino, dopo la presentazioni in carcere, nei giorni scorsi, alla Biblioteca astense Giorgio Faletti.

Di che si tratta, lo riporta Vita.it attraverso le parole della presidente di Effatà, che parla di due mondi che si incontrano, “Ovvero il mondo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lalternanza-scuola-lavoro-in-carcere-per-una-pubblicazione-da-presentare-al-salone-di-torino Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000