Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

FOTO ANSA/FABIO FRUSTACI

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico destinato a segnare il 2025 e la storia recente. Per questo, come riporta Skuola.net, molti studenti alle prese con la maturità quest’anno, tra meno di due mesi, si stanno chiedendo se possa essere proposta una traccia che abbia a che fare con il pontefice.

Resta da capire se le tracce siano già decise e pronte. L’anno scorso, ad esempio, lo erano già a marzo, come rivelato dallo stesso ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Dipende se anche quest’anno le tracce non riguarderanno quindi eventi successivi a marzo o meno.

Quando comincia la maturità 2025?

Secondo la consueta ordinanza del Ministero la prima prova scritta della maturità si terrà il 18 giugno 2025. 

Come si svolgerà l’esame

Come per il 2024, anche per il 2025 si conferma lo stesso impianto: due prove

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-in-una-traccia-alla-maturita-2025-ecco-perche-e-poco-probabile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000