Cordoglio per la scomparsa di Antonio Crusco. Attraverso la Tecnodid ha reso un grande servizio alla scuola e alla sua qualità

24.04.2025 13:06
Categoria: Articoli e interviste, Formazione e Aggiornamento

Si è spento, all’età di sessantotto anni, Antonio Crusco, da sempre “pilastro” della casa editrice Tecnodid, una delle realtà più attive e prestigiose nel panorama dell’informazione, della formazione e dell’aggiornamento in ambito scolastico.
Anche grazie alle sue doti di organizzatore, unite a intelligenza e grande sensibilità nella gestione delle relazioni fra le persone, negli anni si sono raccolte attorno alla Tecnodid e alle sue iniziative (ricordiamo fra tutte le “summer school” di Ischia, da anni appuntamento atteso e ricco di stimoli per la riflessione sui temi dell’educazione e della didattica) molte figure di spicco nell’ambito della cultura pedagogica italiana. Per questo si può dire con piena ragione che Antonio Crusco ha reso col suo lavoro un grande servizio alla scuola italiana, dando un contributo particolarmente significativo al miglioramento continuo della sua qualità.
Il rapporto della CISL Scuola con la Tecnodid, che dura da lungo tempo e al cui consolidamento Antonio Crusco ha sempre dedicato attenzione e cura, si è tradotto ancora di recente in una proficua collaborazione in occasione dei corsi di preparazione ai concorsi nella scuola, come sanno le tante persone che hanno trovato nella piattaforma Tecnodid un validissimo supporto alla loro preparazione nei corsi che le nostra organizzazione ha realizzato insieme a IRSEF IRFED.
Stringendoci con affetto ai suoi famigliari, vogliamo ricordarlo non solo per il grande lavoro svolto nel campo dell’editoria scolastica, ma anche per le qualità non comuni di persona generosa, affabile, di intensa umanità, grati per averci fatto dono della sua amicizia.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/cordoglio-per-la-scomparsa-di-antonio-crusco-attraverso-la-tecnodid-ha-reso-un-grande-servizio-all/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/