Elezioni RSU 2025: dal 28 aprile al 6 maggio la trasmissione dei risultati all’ARAN

https://www.flcgil.it/~media/originale/25202660642490/elezioni-rsu-modulistica-2.jpg

Le procedure elettorali 2025 per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nel comparto “Istruzione e Ricerca” si avviano alla conclusione.

Compilazione del verbale finale

Dopo il voto del 14, 15 e 16 aprile e le operazioni di scrutinio con relativa attribuzione dei seggi, la Commissione elettorale ha compilato il verbale finale utilizzando esclusivamente il modello 3 allegato all’ACNQ 12 aprile 2022.

ATTENZIONE: non è consentito l’utilizzo di verbali finali diversi da quello allegato all’ACNQ 12 aprile 2022.

Comunicazione dell’esito del voto

La Commissione elettorale ha comunicato i risultati del voto mediante affissione del verbale finale dal 17 al 24 aprile 2025 in luogo accessibile ai dipendenti e/o pubblicato sulla intranet dell’Amministrazione.
Decorsi questi giorni, l’assegnazione dei seggi è confermata se non sono stati presentati ricorsi da parte degli interessati. La Commissione elettorale ne dà atto nel verbale delle operazioni elettorali e il verbale finale diviene definitivo.
È compito della Commissione elettorale trasmettere una copia del verbale stesso all’Amministrazione per l’inoltro all’ARAN.

Trasmissione dei dati all’ARAN

L’invio all’ARAN deve avvenire esclusivamente a cura dell’Amministrazione tra il 28 aprile ed il 6 maggio 2025 mediante l’inserimento dei dati contenuti nel verbale finale definito all’interno dell’applicativo VERBALI RSU, disponibile nell’Area riservata alle Amministrazioni pubbliche del sito internet www.aranagenzia.it. La Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 (§ 21) fornisce maggiori dettagli riguardo le modalità di registrazione e di accesso all’applicativo.

È sempre l’ARAN, nella Circolare 1/25 (§ 21), ad evidenziare che “al fine di ridurre i tempi necessari per

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rsu/elezioni-rsu-2025-dal-28-aprile-al-6-maggio-trasmissione-risultati-aran.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000