Papa Francesco, minuto di silenzio spostato a lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

FOTO ANSA/FABIO FRUSTACI
Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso 21 aprile, il giorno di Pasquetta, a 88 anni a causa di un ictus. Come abbiamo scritto più volte, secondo quanto stabilito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nelle scuole pubbliche è stato ordinato un minuto di silenzio per oggi, alle ore 10,00.
Peccato che molte scuole, oggi, erano chiuse, per il ponte del 25 aprile o perché di sabato non ci sono attività didattiche. Per questo è stato previsto che, in questi casi, il minuto di raccoglimento è spostato al primo giorno utile, probabilmente il lunedì 28 aprile.
Opinioni diverse
Ma, come riporta Il Corriere della Sera, in molti non gradiscono questa richiesta, che appunto è tale e non è un obbligo. C’è chi fa osservare che lo stato italiano si professa laico: quindi non si dovrebbe fare un minuto
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-minuto-di-silenzio-spostato-a-lunedi-nelle-scuole-chiuse-il-26-aprile-la-polemica-italia-stato-laico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: