Decreto Legge 45: gli emendamenti della FLC CGIL

https://www.flcgil.it/~media/originale/67752258310926/emendamenti-2-2.jpg

Come annunciato in sede di audizione sul DL n. 45 del 7 Aprile 2025 presso la VII Commissione del Senato, la FLC CGIL ha inviato ai parlamentari le proprie proposte di revisione del testo in funzione del superamento delle maggiori criticità dell’inopportuna riforma degli istituti tecnici, l’eliminazione del precariato nella scuola pubblica, più stringenti controlli sulle forti distorsioni delle scuole paritarie.

In particolare per gli Istituti tecnici la FLC CGIL si propone di salvaguardare il monte ore di istruzione generale, di non intaccare l’autonomia delle scuole sul piano didattico-educativo quale si configura con l’introduzione del Comitato tecnico-scientifico, di escludere i nuovi istituti tecnici dalla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale per evitare una inutile e dannosa sovrapposizione. 

Per quanto riguarda il provvedimento concernente l’ormai insostenibile precarietà del sistema scolastico italiano che conta oltre 200 mila docenti precari e 60 mila ATA, la FLC CGIL, con i suoi emendamenti, si propone di riportare l’organico di fatto nel diritto, avviare procedure di stabilizzazione dei docenti che possiedono i requisiti necessari per poter insegnare, per esempio per aver già superato precedenti prove concorsuali, e superare il limite del turn over che impedisce di effettuare le immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti per quanto riguarda i profili ATA. In particolare il piano assunzionale dei docenti dovrà essere preceduto dalla costituzione delle graduatorie degli idonei di tutti i concorsi e procedere secondo l’ordine cronologico dell’indizione degli stessi.

Sulle disfunzioni e le irregolarità delle scuole paritarie la FLC CGIL richiama l’attenzione sui difetti di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/decreto-legge-n-45-gli-emendamenti-della-flc-cgil.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000