Nuove Indicazioni Nazionali e musica: il Forum per l’Educazione Musicale chiede più autonomia, partecipazione e attenzione al territorio

Anche il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, che riunisce alcune delle principali realtà italiane attive nella didattica musicale, interviene nel dibattito sulle Nuove Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo. Accolta positivamente l’intenzione di rafforzare la presenza della musica nella scuola primaria, ma espressa la preoccupazione per l’impostazione centralistica e prescrittiva che rischia di emergere dal nuovo documento, a scapito dell’autonomia scolastica, della pedagogia attiva e della valorizzazione del Terzo Settore musicale.

Secondo il Forum le nuove Indicazioni sembrerebbero segnare un passo indietro rispetto al quadro del 2012, che aveva consentito alle scuole di adattare percorsi e metodologie ai bisogni delle proprie comunità educative. L’introduzione di modelli più rigidi, avverte il Forum, potrebbe compromettere quella capacità di progettazione autonoma e flessibile che in questi anni ha favorito pratiche educative innovative e inclusive.

Qui le

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-e-musica-il-forum-per-leducazione-musicale-chiede-piu-autonomia-partecipazione-e-attenzione-al-territorio/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000