Referendum 2025, docenti e studenti fuori sede possono votare nel comune di domicilio temporaneo: richiesta entro il 4 maggio

In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.
Lo prevede l’articolo 2 del decreto-legge n.27/2025 – Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025. – pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.
Due le principali novità contenute nella norma, di interesse per istituzioni scolastiche, personale e studenti fuori sede.
Elezioni e referendum si svolgeranno su due giorni
L’art. 1 reca “Disposizioni urgenti per il prolungamento delle operazioni di votazione per le consultazioni elettorali e referendarie
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/referendum-2025-docenti-e-studenti-fuori-sede-possono-votare-nel-comune-di-domicilio-temporaneo-richiesta-entro-il-4-maggio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: