Tornano i Giochi della Gioventù, gli studenti pigri e sedentari non hanno più alibi

Tornano i Giochi della Gioventù: a partire dal 29 aprile, saranno oltre centomila gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e secondarie di primo grado a partecipare alle fasi provinciali e regionali della manifestazione sportiva avviata nel 1969 e interrotta nel 1996. L’obiettivo di fondo è quello di integrare l’educazione motoria nel percorso formativo degli studenti, promuovendo valori come la salute, l’inclusione e la socializzazione. Le discipline coinvolte saranno diverse: pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica e l’emergente pickleball. Particolare attenzione sarà rivolta all’inclusione, con l’introduzione del baskin, una variante del basket che consente la partecipazione di atleti con e senza disabilità. ​

In precedenza, con la nota n. 467 del 3 marzo 2025, il ministero dell’Istruzione aveva comunicato la volontà dei Ministri firmatari del Protocollo “Giochi della Gioventù” di proseguire nella sperimentazione già avviata lo scorso anno scolastico con le classi quarte e quinte della scuola primaria, prevedendone

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tornano-i-giochi-della-gioventu-gli-studenti-pigri-e-sedentari-non-hanno-piu-alibi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000