Organici scuola 2025/2026: personale ATA, l’informativa del Ministero.

Si è tenuto oggi, 29 aprile 2025, l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali avente ad oggetto l’informativa relativa agli organici del personale ATA per il triennio 2022-2025.
Il MIM ha illustrato la bozza di decreto interministeriale (MIM/MEF) e le relative tabelle di ripartizione per l’anno scolastico 2025/2026, confermando anche per quest’anno il mantenimento delle attuali dotazioni organiche, pari complessivamente a 196.477 posti. Si registra un lieve decremento di 18 unità, dovuto alla cessazione dal servizio, a decorrere dal 1° settembre 2025, di Assistenti amministrativi ex co.co.co., con conseguente riduzione dei relativi posti in organico.
Anche per l’anno scolastico in corso, i criteri adottati per la determinazione e la ripartizione degli organici sono rimasti invariati rispetto a quelli applicati negli anni precedenti.
La ripartizione regionale è stata effettuata tenendo conto della presenza di alunni con disabilità certificata, delle condizioni specifiche degli ambiti territoriali legate a situazioni ambientali e socio-economiche, nonché tenuto conto del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche.
Inoltre, il totale nazionale riportato nella Tabella A della bozza del decreto interministeriale non include la dotazione organica dei DSGA, ora inquadrati nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, per i quali trova applicazione il decreto interministeriale n. 127 del 30 giugno 2023.
La nostra posizione
La FLC CGIL ha evidenziato che la questione degli organici riveste un carattere di assoluta priorità e che un loro incremento risulta indispensabile per garantire la piena funzionalità delle attività scolastiche, incluse quelle connesse all’attuazione delle
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/organici-scuola-2025-2026-personale-ata-l-informativa-del-ministero.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/