Tolleranza zero contro bullismo e violenza: la svolta educativa proposta dal governo

ROMA, 30 aprile 2025 – In un’epoca in cui la scuola è spesso teatro di episodi di violenza e bullismo, il governo italiano lancia un segnale forte con una serie di disegni di legge promossi dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Al centro del dibattito: il principio della tolleranza zero verso bulli e comportamenti aggressivi, a prescindere dall’età degli studenti coinvolti.

A sostenere l’iniziativa è il vicepresidente del Senato e senatore della Lega Gian Marco Centinaio, che sottolinea l’importanza di un’alleanza educativa fondata sulla responsabilità condivisa tra studenti, genitori e insegnanti. “Ogni attore del sistema scolastico – ha dichiarato Centinaio – deve assumersi la responsabilità delle proprie azioni. I genitori, in particolare, devono offrire un esempio concreto di rispetto verso docenti e compagni di classe”.

Le nuove normative puntano anche a limitare l’invadenza della scuola in ambiti educativi di competenza familiare, come nel caso dell’educazione sessuale o della diffusione di ideologie controverse, con un chiaro riferimento al dibattito sul gender. Secondo Centinaio, si tratta di “un riequilibrio necessario per garantire il rispetto del ruolo educativo primario della famiglia”.

Non manca un’apertura alla funzione rieducativa della scuola: gli studenti che commettono errori avranno l’opportunità di comprendere le proprie responsabilità e correggere il proprio percorso prima che sia troppo tardi. Un messaggio chiaro, che punta non solo alla punizione, ma anche al recupero.

“Il governo sta finalmente restituendo alla scuola la centralità che merita nella nostra società. Un sistema educativo efficace – conclude Centinaio – ha bisogno del contributo attivo e coordinato di tutte le componenti: solo così potremo crescere cittadini responsabili e lavoratori preparati”.

InformazioneScuola,          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News         ,          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite           GNEWS         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                     WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                   pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/tolleranza-zero-contro-bullismo-e-violenza-la-svolta-educativa-proposta-dal-governo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000