Docenti maltrattati di tutte le scuole, unitevi. Saggio di Amenta sul “rispetto violato”

Giombattista Amenta, dottore di ricerca in Pedagogia e psicologo, manda in libreria, per Mondadori Università, un singolare libretto tutto rivolto ai docenti (ma farebbe bene anche alle famiglie degli alunni leggerlo), i quali subiscono maltrattamenti in classe da parte proprio dei loro allievi: “Il rispetto violato. Docenti maltrattati, studenti maltrattanti”, 14,00 euro.  

Testo composito, suddiviso in nove capitoli, con i rispettivi paragrafi e sottoparagrafi,  secondo una rigorosa suddivisione tassonomica, affronta l’argomento non solo da vari punti di vista educativi e comportamentali,  ma anche nei territori delle  strategie da adottare da parte del prof per fronteggiare il problema,  comprese le finalità educative che ogni docente deve portare con sé e cercare di diffondere tra i suoi allievi.

Testo scorrevole, si legge con facilità, grazie a uno stile piano e per certi versi anche didascalico, considerata pure la materia che viene affrontata: delicata e che coinvolge tantissimi docenti, molti dei quali alle prime armi e pure

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-maltrattati-di-tutte-le-scuole-unitevi-saggio-di-amenta-sul-rispetto-violato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000