Educazione sessuale e affettiva: la Rete degli Studenti Medi contro il ddl Valditara

La proposta del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara di introdurre il consenso informato delle famiglie per affrontare “temi sensibili come la sessualità” nelle scuole sta scatenando forti critiche da parte del mondo studentesco.
In particolare, la Rete degli Studenti Medi denuncia apertamente quella che considera una deriva conservatrice e ideologica da parte del governo, accusandolo di cedere alle pressioni di movimenti anti-LGBT come Pro Vita e Famiglia, che hanno accolto il disegno di legge con entusiasmo.
“La proposta di Valditara limita consapevolmente un diritto educativo fondamentale per le studentesse e gli studenti” afferma Paolo Notarnicola, coordinatore nazionale della Rete degli Studenti Medi che aggiunge: “I fatti di cronaca dimostrano che l’educazione sessuale non può essere delegata solo alle famiglie. Serve un percorso obbligatorio e strutturato che inizi fin dall’asilo.”
Il sindacato studentesco rivendica da anni l’introduzione dell’educazione sessuo-affettiva come strumento fondamentale per combattere

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-sessuale-e-affettiva-la-rete-degli-studenti-medi-contro-il-ddl-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000