Aule immersive scuola, Giuliani: “Utili alla didattica, rendono più entusiasti gli alunni. Formazione docenti? Lato dolente”
Aule immersive, stanno facendo bene alla scuola italiana? Di recente la Regione Sicilia, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, ha pubblicato una circolare che destina altri 3,5 milioni di euro alla realizzazione di aule immersive nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’isola.
Cosa sono le aule immersive?
Ecco il commento del nostro direttore, Alessandro Giuliani, a Sestarete: “Un’aula immersiva crea un ambiente virtuale, simulato, con tecnologie avanzate. Si crea un ambiente su un maxischermo che permette alla classe di esplorare mondi virtuali che possono essere molto realistici; si possono creare attività, interagire, comunicare con altre classi. Così si possono acquisire nuove informazioni, lingue, gerghi tecnici. Questo viene adottato soprattutto alla scuola primaria. Cambia la modalità di apprendimento che diventa più attiva per i discenti, che sono più coinvolti e quindi hanno un atteggiamento più propositivo”.
“Con i fondi Pnrr si stanno stanziando diversi miliardi, le scuole si sono dotate di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aule-immersive-scuola-giuliani-utili-alla-didattica-rendono-piu-entusiasti-gli-alunni-formazione-docenti-lato-dolente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: