Fracassi: Valditara risponde a pulsioni reazionare del Paese e non affronta problemi della scuola

https://www.flcgil.it/~media/originale/55134448763757/giuseppe-valditara-6-2.jpg

“Il ddl approvato in Consiglio dei Ministri, di cui peraltro non si conosce il testo, è l’ennesimo tentativo del Ministro Valditara di spargere un po’ di fumo mediatico per coprire l’incapacità a dare risposte ai docenti e al personale ATA”. Così Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL.

“Evidentemente le condizioni di lavoro del personale della scuola non sono un problema che interessa il Ministro, che infatti non si occupa della necessaria stabilizzazione degli oltre 250 mila precari o dall’aumento delle retribuzioni tra le più basse di tutto il pubblico impiego”, sottolinea la dirigente sindacale.

“E invece si occupa dell’arresto obbligatorio in flagranza di delitto non colposo che è già previsto nel nostro ordinamento per tutti: immaginiamo che ‘lo sforzo’ del titolare del dicastero sia stato qualche tipo di allargamento”, aggiunge Fracassi.

“Ma sul tema dell’educazione sessuo-affettiva il ddl contiene l’ennesima compressione della libertà di insegnamento attraverso l’introduzione del consenso preventivo delle famiglie nel secondo ciclo e l’obbligo di seguire i “programmi “nel primo ciclo. E a questo proposito, – continua la segretaria della FLC- le nuove indicazioni nazionali (i programmi non esistono più da tempo!), esattamente sull’educazione alla relazione e all’affettività, oltre a non menzionare in alcun modo il tema dell’orientamento e il contrasto all’omotransfobia, definiscono la violenza di genere come ‘triste patologia’”.

“Il ministro cioè – conclude Fracassi –  è sempre più interessato a rispondere alle pulsioni reazionarie e arretrate del nostro Paese e non ad affrontare i problemi che riguardano il

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/fracassi-valditara-risponde-a-pulsioni-reazionare-del-paese-e-non-affronta-problemi-della-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000