Giovani: solo uno su due ha fiducia nel futuro

Secondo l’Università Cattolica per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, che ha esplorato il tema cui è dedicato il Giubileo 2025, “Università laboratorio di speranza”, i giovani hanno sempre meno fiducia nel futuro e nelle proprie capacità di costruirsene uno.
Tuttavia rimane fondamentale la domanda che i ricercatori hanno posto a un campione di 2001 giovani italiani tra i 18 e i 34 anni, rappresentative di genere, età, titolo di studio, condizione lavorativa e area geografica di residenza: cosa intendono i giovani per “speranza”, in cosa la fanno consistere, dove e come ne fanno esperienza?
Importante appare nella ricerca, l’ida che i giovani hanno della speranza nel futuro in relazione all’area geografica che, come per ogni altra condizione, pare interessare ancora una volta le aree del nord ovest, anche se le variazioni sono di pochissimi punti%: le giovani e i giovani che si dichiarano molto o moltissimo speranzosi sono il 47,6% nel Nord-Ovest, il 44% nel Nord -Est, il 45% al Centro e il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giovani-solo-uno-su-due-ha-fiducia-nel-futuro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: