Assunzioni in ruolo: docenti gravemente invalidi discriminati
Ancora una bacchettata al Ministero del Merito per mancata applicazione dei benefici per i docenti gravemente invalidi nelle immissioni in ruolo.
Questa volta è il Tribunale di Chieti, con un’ordinanza del 28 aprile 2025, a stigmatizzare le procedure di assunzione previste dal Ministero.
I docenti gravemente invalidi
I docenti con un’invalidità superiore ai 2/3 (dunque oltre il 66%) hanno diritto ad una riserva per le assunzioni, pari al 7%, calcolata sull’organico provinciale funzionante per quella determinata classe di concorso (l. n. 68/1999).
La legge 104/1992 prevede inoltre che tali docenti hanno diritto di scegliere la sede.
Dispone in tal senso l’art. 21 Precedenza nell’assegnazione di sede.
1. La persona handicappata con un grado di invalidità superiore ai due terzi o con minorazioni iscritte alle categorie prima, seconda e terza della tabella A annessa alla legge 10 agosto 1950, n. 648, assunta presso gli enti pubblici come vincitrice di concorso o ad
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assunzioni-in-ruolo-docenti-gravemente-invalidi-discriminati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: