Reclutamento docenti: le novità previste nel Decreto del 2025

Il decreto 45 del 7 aprile del 2025, in discussione alla VII commissione del Senato, dove si registrano numerosi emendamenti, in attesa di essere convertito in legge, prevede la riforma del sistema di reclutamento dei docenti.
Tempistica per i bandi
I concorsi, dovrebbero essere banditi nei primi mesi dell’anno, al fine di consentire l’espletamento delle procedure e la loro conclusione in tempo utile per procedere alle assunzioni nei mesi estivi precedenti all’anno scolastico di riferimento.
Copertura dei posti
La proposta normativa prevede la possibilità di coprire i posti rimasti vacanti e disponibili, al termine delle procedure concorsuali, attraverso l’utilizzo dei soggetti che hanno superato le prove del concorso PNRR del 2023, ma che per punteggio non sono rientrati nella graduatoria dei vincitori.
Integrazione delle graduatorie dei vincitori
Per le immissioni in ruolo degli idonei al concorso PNRR 2023, è prevista l’integrazione, con una percentuale del 30%, delle graduatorie dei vincitori
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/reclutamento-docenti-le-novita-previste-nel-decreto-del-2025 Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: