Concorso 24 mesi ATA 2024/2025: le nostre FAQ con i chiarimenti su requisiti, domanda e riserva posti

https://www.flcgil.it/@3971928
Home » Scuola » Personale ATA » Concorso 24 mesi ATA 2024/2025: le nostre FAQ con i chiarimenti su requisiti, domanda e riserva posti In vista della scadenza del 19 maggio 2025 per la presentazione delle domande, mettiamo a disposizione una sezione dedicata alle domande più frequenti con i chiarimenti sui punti più rilevanti della procedura 03/05/2025
Le FAQ mirano a fornire risposte chiare e aggiornate alle domande più frequenti degli aspiranti per aiutarli a orientarsi tra requisiti di accesso, procedura su Istanze Online, novità normative.
Secondo quanto già indicato dal MIM alle Direzioni Regionali, tra le principali novità l’estensione della riserva del 15% dei posti, che include ora anche i candidati che abbiano svolto il servizio civile nazionale, oltre a quelli che hanno svolto il servizio civile universale:
L’anno precedente, la riserva è stata riconosciuta solo a chi aveva svolto il servizio civile universale, istituito dal DLgs 6 marzo 2017, n. 40 (DL 22 aprile 2023, n. 44, art. 1, comma 9-bis).
A partire da quest’anno, la riserva è estesa anche a coloro che hanno svolto il servizio civile nazionale, grazie a quanto previsto dal Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 (cosiddetto “Decreto PA”) recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.”
Consulta qui le FAQ complete.
Ricordiamo che le domande vanno presentate esclusivamente
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/concorso-24-mesi-ata-2024-2025-nostre-faq-con-chiarimenti-requisiti-domanda-e-riserva-posti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/