Rispetto delle regole e legalità: Incontro all’Istituto Comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso

Rispetto delle regole e legalità al centro dell’incontro promosso dalla Polizia di Stato e Anps con gli alunni del plesso di Pianopoli

Proseguono gli incontri sulla legalità promossi dalla Polizia di Stato e dall’ANPS all’Istituto comprensivo “Gatti Manzoni Augruso” di Lamezia Terme, sotto la guida della preside Antonella Mongiardo. L’ultimo appuntamento ha coinvolto le classi quinte della scuola primaria e le terze della scuola secondaria di primo grado di Pianopoli, affrontando temi cruciali come il rispetto delle regole, delle leggi e della sicurezza stradale.

Apertura dell’incontro

La dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Mongiardo, ha aperto i lavori con un caloroso saluto alle autorità, agli alunni e ai professori, esprimendo la sua gratitudine: “Un ringraziamento particolare all’ANPS e al Commissariato di Lamezia Terme, che ci accompagnano in questo importante percorso di educazione alla legalità, riuscendo con la loro empatia e sensibilità umana ad interessare i nostri alunni in attività stimolanti e coinvolgenti”.

Saluti delle autorità

Tra i presenti, è intervenuta anche il sindaco di Pianopoli, Valentina Cuda, insieme all’assessore Martina Maura, e il presidente ANPS, Gennaro Pileggi. Il sostituto commissario Rosa Maria Torchia ha portato i saluti del Questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, e del primo dirigente del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, Antonio Turi.

Temi trattati

Il commissario in quiescenza Gianfranco Molinaro ha illustrato i vari servizi della polizia, enfatizzando l’importanza della sicurezza e legalità. Ha presentato “Una stanza tutta per sé”, un ambiente accogliente destinato ad accogliere le vittime di reati di genere, disponibile solo al Commissariato di Lamezia Terme.

La dottoressa Maria Gaetana Ventriglia, commissario capo in quiescenza, ha approfondito il tema del rispetto delle regole: “Le regole non devono essere viste come una limitazione della propria libertà, ma come uno strumento necessario per garantire la sicurezza e la serenità di tutti”.

Dibattito con gli alunni

È seguito un dibattito con gli alunni su regole, sanzioni e l’importanza di segnalare comportamenti inadeguati, come il bullismo e il cyberbullismo. Ventriglia ha affermato: “Bisogna invitare chi non rispetta le regole a rispettarle”.

In conclusione, il sostituto commissario Francesco Manzo ha parlato delle regole della strada e delle conseguenze degli incidenti stradali, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale.

Conclusione dell’incontro

La dottoressa Ventriglia ha ringraziato gli alunni per la loro partecipazione attenta e interessata. La dirigente scolastica Antonella Mongiardo ha commentato: “L’educazione alla legalità è uno dei capisaldi dell’offerta formativa della nostra scuola”, evidenziando il percorso di collaborazione con le agenzie educative per sensibilizzare i ragazzi al rispetto delle regole.

Il progetto “Incontri di legalità”, organizzato dalle insegnanti Giovanna Folino e Marianna Sena, ha visto anche il supporto della referente di plesso Lorella Molinaro e dell’insegnante Antonella Muraca per il supporto tecnologico.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/04/rispetto-delle-regole-e-legalita-incontro-allistituto-comprensivo-gatti-manzoni-augruso/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000