TFA sostegno 2025, come partecipare? Requisiti e prove

C’è attesa per la pubblicazione del TFA sostegno X ciclo. In un video tutorial vi elenchiamo alcune indicazioni generali:

Per accedere al TFA (percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità) è necessario superare un test preselettivo, una o più prove scritte pratiche e una prova orale.

In base al bando dell’anno scorso, i requisiti e le prove potrebbero essere così suddivise.

Requisiti di accesso

Per la scuola dell’infanzia e primaria:
• Diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
• Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado:
• Abilitazione specifica per la classe di concorso
• Laurea magistrale
• Diploma per l’insegnamento tecnico-pratico (ITP)

La prova preselettiva

La prima prova dovrebbe avere una durata di due ore e consisterà in 60 quesiti a risposta multipla, ciascuno con cinque opzioni di risposta, di cui una sola corretta.
• Ogni risposta esatta vale 0,5 punti
• Le risposte errate o non date valgono 0

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tfa-sostegno-2025-come-partecipare-requisiti-e-prove Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000